DISEGNO MECCANICO
Nella realizzazione di un qualunque macchinario meccanico sono fondamentali i disegni costruttivi di ogni particolare.
Grazie ad un’attenzione particolare alla geometria dei pezzi e alle loro lavorazioni, riusciamo a ridurre al minimo i costi di produzione, garantendo comunque un ottimo funzionamento.
Il nostro studio tecnico offre questo servizio per tutte le aziende che non hanno tempo di completare i propri studi, o semplicemente di disegnare particolare per particolare. Per noi è sufficiente ricevere il progetto del gruppo o della macchina (in 2D o 3D) e cureremo la stesura dei particolari, ovviamente seguendo le norme e le regole imposte dalla vostra azienda.
Una delle nostre regole fondamentali è: i disegni prodotti da Trippa e Longhi vengono controllati uno per uno!
MODELLAZIONE 3D
Avete bisogno di modificare una vecchia macchina nata sui tavoli da disegno? O di aggiornare i vostri archivi da cartacei a tridimensionali? Con i diversi sistemi CAD a nostra disposizione, siamo in grado di rilevare interi macchinari per poi apportare qualche modifica o persino rimodernarli completamente!
La forza dei CAD 3D è facilità e rapidità di modifica unite alla possibilità di controllare molto più facilmente le possibili interferenze tra gruppi, rendendo rapido e semplice l’aggiornamento di una vecchia gloria.
PROGETTAZIONE MECCANICA
Grazie a tutte le nostre collaborazioni siamo in grado di progettare una vastissima gamma di macchine. Non sapete come spostare una scatola o imbustare un prodotto? Ci pensiamo noi, progettando la macchina che fa per voi!
Per riuscirci al meglio, utilizziamo i metodi più avanzati della tecnologia – CAD 3D, analisi e simulazioni dinamiche – per fornirvi un prodotto completo e ottimizzato.
Siamo in grado di sviluppare nuovi progetti partendo da un’idea, ma anche di rimodernare macchinari già in uso nella vostra azienda.
ANALISI E SIMULAZIONI
Grazie a questi utilissimi mezzi informatici, riduciamo drasticamente i problemi che si potevano creare al montaggio per un carico eccessivo o un’accelerazione troppo elevata… e non solo!
Riusciamo persino a ridurre il tempo ciclo affinando il diagramma di fase, osservando passo passo i movimenti della macchina ancor prima che venga costruita. E minor tempo ciclo significa più produzione utilizzando sempre la stessa macchina!
CAD UTILIZZATI
AUTODESK
AutoCADAutoCAD Mechanical
Autodesk
Inventor ProfessionalDassault Systèmes
SolidWorksSiemens
Solid EdgeThink3
ThinkdesignPTC
Creo Direct Modeling (ex CoCreate)Creo Parametric (ex Pro/ENGINEER)
PTC
Creo Elements Direct Drafting (ex ME10)DASSAULT SYSTEM
CATIAIl software che utilizzate attualmente non è fra quelli elencati? Nessun problema! La nostra esperienza ci insegna che non è tanto lo strumento utilizzato quanto la competenza nel progettare le macchine a rendere il nostro un lavoro di qualità! Soprattutto perché possiamo vantare un’ampia esperienza in termini di clienti, settori, macchine e CAD diversificati.
Quando iniziamo un nuovo rapporto di lavoro con un’azienda, uno dei nostri disegnatori si rende disponibile per trascorrere un periodo di tempo dal cliente in affiancamento ad un disegnatore interno, così da apprendere le normative aziendali ed il corretto utilizzo del CAD adottato.
L’elasticità mentale e la facilità di apprendimento, sono due doti imprescindibili per poter entrare nel nostro staff.
Tutti i marchi qui rappresentati sono di proprietà delle rispettive società e qui utilizzati a solo scopo esemplificativo. Se questo non fosse di vostro gradimento, vi preghiamo di contattare info@trippaelonghi.it per la rimozione del logo.